- legione
- le·gió·nes.f.1. CO TS stor. unità tattica e organica dell'esercito romano, formata in prevalenza da fanti2. TS milit. corpo militare di volontari: legione cisalpina, legione polacca | TS stor. unità della Milizia fascista3. TS milit. unità organica dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con competenze territoriali4. CO estens., schiera, moltitudine5. TS zool., bot. non com., raggruppamento sistematico intermedio compreso tra famiglia e classe\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. legiōne(m) propr. "raccolta alle armi", der. di legĕre "raccogliere".POLIREMATICHE:Legion d'onore: loc.s.f. TS stor.Legione straniera: loc.s.f. CO TS milit.
Dizionario Italiano.